Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

canonica della parrocchia di San Michele Arcangelo

La canonica-parrocchiale di San Michele Arcangelo è situata nel comune di Salgareda ed è un edificio storico di grande importanza per la comunità locale. Costruita tra il 1921 e il 1922, la canonica è un punto di riferimento per i fedeli e un simbolo della tradizione religiosa della zona.

Recentemente, nel 2011, la canonica ha subito dei lavori di restauro importanti che hanno interessato il tetto dell'edificio. Grazie a queste opere di manutenzione, l'edificio è stato preservato e reso sicuro per i visitatori e i fedeli che frequentano la parrocchia di San Michele Arcangelo.

Il rifacimento del tetto è stato solo il primo passo di un progetto più ampio di recupero e valorizzazione della canonica-parrocchiale. Nel 2012, infatti, sono stati eseguiti anche interventi sugli intonaci esterni dell'edificio, che hanno restituito alla struttura il suo antico splendore e la sua bellezza originale.

La canonica di San Michele Arcangelo è un luogo di culto e di preghiera molto frequentato dai fedeli della zona, che vi si recano per partecipare alle messe e alle celebrazioni religiose. Grazie ai lavori di restauro, l'edificio è stato reso ancora più accogliente e ospitale, offrendo ai visitatori un ambiente suggestivo e ricco di storia.

La canonica-parrocchiale di San Michele Arcangelo è un vero gioiello architettonico che testimonia la fede e la devozione della comunità locale. Grazie ai lavori di restauro e di manutenzione, l'edificio è stato preservato nel tempo e oggi rappresenta un importante punto di riferimento per tutti coloro che desiderano immergersi nella tradizione religiosa di Salgareda.

Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.